Agriturismo C'era Una Volta Villa
Servizi principali
- The lagest option:
- 4 ospiti
- 2 letti
- 1 camera da letto
Posizione
Agriturismo C'era Una Volta si trova a 4 km dal Mercato del Venerdì e invita gli ospiti a praticare canottaggio, escursioni a piedi ed equitazione.
I luoghi di culto nelle vicinanze includono la chiesa di San Michele Arcangelo, situata a 4 km.
L'interno è dotato di una scrivania, oltre che di pavimenti in parquet. Gli ospiti possono usufruire di servizi multimediali, tra cui una TV a schermo piatto con canali satellitari, nonché di un impianto di climatizzazione per un soggiorno davvero confortevole. I servizi del bagno comprendono un bidet, un bagno alla francese e una doccia, oltre ad asciugacapelli e teli da bagno.
Gli ospiti avranno accesso a una cucina dotata di un bollitore elettrico e un frigo, oltre a servizi per la preparazione di tè/caffè. L'agriturismo offre agli ospiti la possibilità di fare noleggio di biciclette ed escursioni a cavallo, o di rilassarsi nella piscina esterna.
Recensione di un ispettore alberghiero
Durante il mio recente viaggio di lavoro, ho avuto il piacere di soggiornare all'Agriturismo C'Era Una Volta, un luogo incantevole che combina alla perfezione modernità e tradizione. La struttura, immersa nel verde, offre una vista mozzafiato e una tranquillità che ho davvero apprezzato. Ogni mattina, la colazione abbondante presentava opzioni sia dolci che salate, soddisfacendo anche le mie esigenze di cibo senza glutine con una vasta scelta di prodotti freschi e gustosi. Le camere erano impeccabilmente pulite, con un servizio di housekeeping quotidiano che rendeva ogni rientro sempre piacevole. Ho condiviso questa esperienza con il mio partner, e siamo rimasti particolarmente colpiti dalla piscina, che ci ha permesso di rilassarci e ricaricarci dopo le giornate lavorative. I proprietari sono risultati calorosi e disponibili, rendendo il nostro soggiorno ancora più piacevole. In sintesi, C'Era Una Volta è un vero gioiello, dove innovazione e comfort incontrano l'autenticità della campagna italiana.